Il Piano Poliennale di Taglio (PPT) è uno strumento legislativo previsto dalla LR n. 45 10/12/2012 per la Gestione Forestale Sostenibile nella Regione Calabria.
La stesura di questo potente strumento di gestione è fondamentale per la massimizzazione dei profitti sotto i profili economico, sociale ed ambientale.
Attualmente in Calabria si stanno aprendo nuove possibilità di utilizzazione delle risorse legnose come biocombustibili. Inoltre in Italia attualmente sono attivi incentivi considerevoli per la produzione di energia elettrica dalle biomasse forestali.
Ritengo si tratti di importanti opportunità per le imprese pubbliche e private che vogliono trarre beneficio dal bosco.
La stesura di questo potente strumento di gestione è fondamentale per la massimizzazione dei profitti sotto i profili economico, sociale ed ambientale.
Attualmente in Calabria si stanno aprendo nuove possibilità di utilizzazione delle risorse legnose come biocombustibili. Inoltre in Italia attualmente sono attivi incentivi considerevoli per la produzione di energia elettrica dalle biomasse forestali.
Ritengo si tratti di importanti opportunità per le imprese pubbliche e private che vogliono trarre beneficio dal bosco.
![]() |
Veduta aerea di un versante Aspromontano nei pressi di S. Eufemia d'Aspromonte. |
Commenti