Segnalo questo interessante articolo che analizza le dinamiche evolutive della betulla dell'Etna (Betula aetnensis Rafin). Specie endemica del vulcano e molto interessante sotto i profili paesaggistici, ecologici e funzionali. Lo studio analizza i betuleti mediante una metodologia che analizza la struttura forestale, la composizione botanica (fitosociologia) e la necromassa. Statisticamente viene utilizzata la cluster analysis per raggruppare le informazioni. I risultati dimostrano che è possibile definire 3 dinamiche evolutive: 1) betuleti stabili; 2) a dinamica evolutiva progressiva; 3) a dinamica evolutiva regressiva.
L'articolo è leggibile e/o scaricabile in versione PDF sul sito www.sisef.it.
Questo articolo fornisce un contributo alla nuova disciplina del Restauro forestale www.sirf.it
Keywords: Betula Aetnensis, Mount Etna, Vegetation Dynamics, Coppice Selection System, Forest Restoration
Buona lettura!
L'articolo è leggibile e/o scaricabile in versione PDF sul sito www.sisef.it.
Questo articolo fornisce un contributo alla nuova disciplina del Restauro forestale www.sirf.it
Keywords: Betula Aetnensis, Mount Etna, Vegetation Dynamics, Coppice Selection System, Forest Restoration
Buona lettura!
Commenti